L'AVOI associazione aconfessionale iscritta al
Registro Regionale del Volontariato con DPGR N. 5357/94, è
nata ad Alessandria nel 1993 di fronte all'esigenza di rendere meno
traumatico l'impatto del bambino e della sua famiglia con la
realtà ospedaliera.
News
28/04/2022 Un doveroso ringraziamento Avoi ringrazia l'associazione di Nizza "Amici di Gian" che rinnova la sua attenzione verso i bambini ricoverati all'ospedale infantile. In occasione di Pasqua sono state consegnate le uova da distribuire nei reparti e a seguire è stata fatta una donazione ad AVOI.
Grazie ai signori Gianni Bertolino, Giorgio Vignone, Alberto Allineri e alla Sig.ra Berta
19/02/2022 Progetto Essedona BenESSEre
AVOI è lieta di annunciare l'accettazione del progetto Essedona BenESSEre alla campagna ESSEDONA organizzata da Esselunga, che partirà il giorno 19/2/22.
I clienti dei supermercati della provincia di Alessandria potranno esprimere la preferenza una sola volta per uno solo dei progetti in concorso tramite la App Esselunga, previa registrazione.
I progetti che otterranno il maggio numero di preferenze potranno beneficiare delle donazioni messe a disposizione da Esselunga.
Invitiamo tutti i coloro che ci seguono e che hanno a cuore il benessere dei bambini ospedalizzati e delle rispettive famiglie, a prendere visione della nostra proposta ed esprimere la preferenza per il progetto AVOI.
Ringraziamo chi vorrà contribuire a sostenere e diffondere questa iniziativa
15/02/2022 Iscrizione corso volontari 2022
Chi è interessato può compilare il modulo online per la partecipazione al Corso Volontari Ospedalieri Infanzia 2022 Compila il modulo online
14/02/2022 Accoglienza vaccinale
Seconda giornata dedicata all'open day per la vaccinazione dei bambini dai 5 ai 12 anni.
Con emozione abbiamo partecipato insieme ai nostri amici di Un cane per sorridere onlus, insieme a nuovi volontari che hanno realizzato mascherine di tutti i tipi e ad un amico clown che ha fatto ridere pure noi...
Chissà se qualcuno lo riconosce.... Guarda le foto
08/02/2022 Corso volontari 2022
Abbiamo pubblicato il programma del corso volontari 2022. Scarica il programma
30/01/2022 Accoglienza all'hub vaccinale
Oggi presso l'hub vaccinale nella caserma Valfre' di Alessandria i volontari AVOI hanno collaborato all'accoglienza dei bambini che si sono recati all'open day per la vaccinazione.
Sono state distribuite 500 dosi e il clima è stato festoso e sereno.
È stata anche l'occasione per inserire i nuovi volontari tra le fila dell'associazione.
I bambini sono sempre sbalorditivi per la loro compostezza e maturità. Guarda le foto
23/01/2022 Condoglianze
AVOI, a nome di tutti i volontari, esprime sentite condoglianze alla Presidente Onoraria Sisa Ferrari per la scomparsa dell'amato fratello.
06/01/2022 Festa dell'Epifania
L'aumento dei contagi ha determinato nuovamente il blocco degli accessi in ospedale ai volontari ed ai visitatori.
Ciononostante, è stato comunque possibile, in occasione della festa della Epifania, indirizzare le donazioni della Polizia Penitenziaria e la visita esterna dei Vigili del Fuoco
che hanno permesso alla Befana ed a Babbo Natale di salutare dai vetri i bimbi nelle loro stanze di degenza.
In questi momenti, che esasperano le difficoltà di chi e' ricoverato e dei suoi parenti, portare a segno un gesto di solidarietà diventa particolarmente importante.
Grazie a tutti gli amici dentro e fuori dall'ospedale che si sono prodigati in tal senso. Guarda le foto
25/12/2021 Auguri
Finalmente quest'anno il Babbo Natale di Avoi è potuto tornare in corsia a distribuire i regali che tanti amici e donatori hanno voluto indirizzare agli ospiti dell'ospedale infantile. Sono stati consegnati doni di nonna Berta, associazione Anteas trasporto amico, un presepe fatto dai bambini della scuola di San Giuliano e i cartoncini di auguri dei bambini del Punto Di, i doni di Spiderman e tanto altro ancora! Grazie a tutti!
È stato bello ritornare in corsia per riportare il sostegno dall'associazione e di tutti gli amici che condividono lo spirito con cui operano i volontari. Ancor di più è stato farlo in tempo per le feste natalizie, dove portare un po' di leggerezza è ancora più gradito dai bambini.
Ringraziamo infine tutti coloro che si sono mobilitati per sostenere l'ospedale infantile e le famiglie dei piccoli degenti tramite AVOI finanziando gli interventi promossi dall'associazione.
Buon Natale
22/12/2021 Festa di Natale
E finalmente, oggi Babbo Natale è arrivato in corsia..... I volontari lo hanno accompagnato dopo aver radunato tutti i regali giunti in queste settimane. Guarda le foto
17/12/2021 Stand Natalizio
In occasione dell'ultimo appuntamento dei #giovedìculturali organizzati dalla Fondazione Social, ieri 17 dicembre,
a partire dalle 17.30 in sede, AVOI ha partecipato con il proprio #stand natalizio esponendo i quadri e i prodotti dei Laboratori del progetto
"Spazio quotidiano di condivisione, cura e creazione per adolescenti con DCA (disturbi del comportamento alimentare) e disagio psichico", finanziato dal bando SociAl. - Guarda le foto
15/12/2021 Addobbi Natalizi
Siamo rientrati in ospedale!!!!! Con discrezione, vaccinati e nel rispetto di tutte le norme a tutela della salute, ma ci siamo!!!!
Intanto prepariamo gli addobbi e i regali di Natale. Riprendiamo i contatti con i degenti per riportare calore e gioco, sostegno e sollievo.
Si riparte!!!! - Guarda le foto
18/10/2021 Progetto CUIDARTE e CUIDARTE YOUNG
Mesi di lavoro silenzioso finalmente fioriscono in un evento importante a cui siete tutti invitati! - Scarica il volantino
18/09/2021 Laboratorio Cura dell'orto e acquarelli
Martedì scorso è terminato il laboratorio dell'orto. Ecco in foto il raccolto conclusivo frutto di una bella collaborazione!
Oggi invece ricca produzione artistica: acquarelli che rappresentano un altro bel risultato! Bravi tutti!!!! - Guarda le foto
09/08/2021 Laboratorio Cura dell'orto
Nell’ambito del progetto “Spazio quotidiano di condivisione, cura, e creazione per adolescenti con DCA (Disturbi del comportamento alimentare) e disagio psichico”, finanziato dalla Fondazione So-ciAl. eccoci ad informare sul terzo laboratorio: la cura dell’ORTO, in collaborazione con il gruppo GAPP tenutosi presso la Ristorazione Sociale (orti in città) L’attività è stata avviata a inizio giugno, stagione un po’ inoltrata per le attività in campagna, ma nonostante ciò le ragazze hanno diserbato, zappato, seminato e piantato insieme alle volontarie AVOI l’orto comunale numero 118. Con la col-laborazione di tutti, anche amici vicini all’Associazione, sono stati realizzati i lavori di manutenzione sulla recinzione, il vialetto, il cancello e ovviamente è stato preparato un bel cartello.
Le ragazze hanno creato un Diario dell’orto, con la ricerca sulle piante presenti, il loro uso in cucina e disegni dal vivo, sull’onda del laboratorio di pittura appena concluso che pure lui dà i suoi frutti …..
Hanno raccolto gli ortaggi, poi portati in cucina e talvolta cucinati appositamente per loro!
E’ stata una bella esperienza e per alcune una novità.
Nelle foto si possono apprezzare gli effetti della cura dell’orto che si è trasformato da ambiente un po’ spoglio in un angolo rigoglioso e produttivo.
Per ora i lavori sono sospesi per le vacanze di agosto ma si riprenderà a settembre con ancora più vigore e passione. - Guarda le foto
12/07/2021 Labortorio Teatrale – AVOI
Abbiamo il piacere di presentare un bel racconto (testo e video) preparato con cura ed attenzione, che getta luce sulle attività svolte nel periodo più buio della pandemia.
Chi di noi ha potuto partecipare a questo lavoro ha rappresentato tutta l’associazione e con piacere vogliamo condividere questa testimonianza.
Ottobre/Dicembre 2020
L’attività di AVOI non si è fermata mai. Anche nei momenti più bui di questi lunghi mesi di pandemia, l’associazione è riuscita a realizzare numerosi e importanti progetti. Un esempio è il progetto finanziato con il bando SociAl “Spazio quotidiano di condivisione, cura e creAzione per Adolescenti con disturbi del comportamento alimentare e disagio psichico” creato con il centro GAPP di Alessandria in partnership con realtà professionali del territorio. Dal 2020 ad oggi l’associazione progetta e realizza laboratori dedicati al gruppo di adolescenti seguiti dal Centro Gapp. Tra Ottobre e Dicembre 2020, nel pieno rispetto delle norme sanitarie,
è stato realizzato in presenza il laboratorio teatrale condotto da un operatore della compagnia Coltelleria Einstein. Un lavoro svolto alla Ristorazione Sociale sotto gli occhi attenti delle psicologhe del Centro Gapp. Alcune delle partecipanti al laboratorio conoscono o praticano il teatro. Tutte sono curiose di iniziare. Sanno che fare Teatro è aprire uno spazio di ascolto e fiducia, uno spazio di attenzione. Il Teatro rende concreta l’immaginazione, è giocare sul serio senza paura di sbagliare, uno spazio dove ciascuno porta il proprio punto di vista, la propria esperienza di vita, l’umanità. Il primo incontro è dedicato alle presentazioni. Con la narrazione di sé, a poco a poco si acquista fiducia e il lavoro può iniziare. Lo spunto dell’azione teatrale è suggerito dal luogo dove il gruppo pranza ed è dettato dalle condizioni della stagione autunnale. Una semplice azione da mettere in scena: finito il pranzo, ciascuno desidera uscire dalla sala ma un temporale lo impedisce. Inizia un’attesa solitaria che sviluppa movimenti che fanno emergere emozioni e ricordi. La solitudine si trasforma in intesa e coraggio di uscire insieme anche se piove. Il teatro è un gioco serio e quando funziona, il corpo e i pensieri fluiscono spontaneamente e con verità. La prova che questo è accaduto è nelle risate allegre di chi ha partecipato al laboratorio. La ricca documentazione fotografica che ha curato con grande sensibilità Ahmed Osman, ha permesso di comporre un video del percorso dal titolo: “L’imprevisto verso l’arcobaleno della libertà.” I testi e le parole scritte dalle partecipanti al laboratorio, sono solo una piccola parte degli scritti elaborati.
Solitudine, quiete, leggerezza, sguardi, incontro, complicità, sono i temi emersi. Un’esperienza importante e un’occasione di crescita anche per gli operatori teatrali. Grazie AVOI.
Le frasi che si ascoltano nel video sono lo specchio di un percorso interiore e di una direzione da seguire con consapevolezza.
07/06/2021 Orto AVOI Sono in corso le attività di preparazione del prossimo laboratorio nell'ambito del progetto "Spazio quotidiano di condivisione, cura e creazione per adolescenti con DCA (disturbi del comportamento alimentare) e disagio psichico".
Questa volta ci occuperemo dell'orto... Presto arriveranno notizie.
Un ringraziamento particolare va all'associazione "in ricordo di Gian" di Nizza Monferrato, che ci sta affiancando in questo progetto finanziando l'acquisto del materiale dei laboratori.
Ne vedremo ancora delle belle....
02/06/2021 Laboratorio di acquerello
Il 22 aprile 2021 è iniziato il laboratorio di acquerello Avoi, rivolto alle ragazze del GAPP, Gruppo psicoterapia dinamica, grazie ad un finanziamento degli amici “ In ricordo di Gian “di Nizza Monferrato che anche quest'anno hanno voluto sostenerci nelle nostre iniziative.
Nonostante si creda sia una tecnica facile, il fascino dell’acquerello è dato dall’imprevedibilità della sua attuazione, se non lo si considera solo un mezzo per colorare un’opera.
Quando il pennello intriso di acqua e colore si poggia sul foglio, non si sa con certezza cosa avverrà.
Ci sono molte componenti in gioco: la quantità d’acqua, il tipo di carta, l’umidità dell’aria, la densità del colore, il tipo di pennello e soprattutto la creatività dell’artista.
La trasparenza dell’acquerello permette freschezza e luminosità e un'abile pennellata lo rende un mezzo artistico affascinante. Soprattutto i risultati, grazie alle sorprese che crea, sono quasi sempre interessanti, tali da catturare il neofita e spesso a indurlo a proseguire il suo percorso artistico.
Le ragazze hanno dimostrato sicuramente interesse ed impegno che si cercherà di tenere vivo, ottenendo così gratificazioni sicuramente positive per il loro percorso. - Guarda le foto
02/06/2021 Laboratori artistici
In questi lunghi mesi di lockdown ci è stato impedito l'accesso alle corsie dell'ospedale infantile, dove non abbiamo nemmeno potuto fare arrivare i regali per le feste comandate..
Tuttavia l'attività di AVOI non si è fermata, grazie a progetti e collaborazioni in cui sono stati coinvolti i nostri volontari. In particolare è stata garantita la continuità del progetto "Spazio quotidiano di condivisione, cura e creazione per adolescenti con DCA (disturbi del comportamento alimentare) e disagio psichico", finanziato dal bando SociAl..
I volontari AVOI hanno dunque organizzato laboratori artistici presso i locali della Ristorazione Sociale a beneficio dei giovani seguiti dal centro GAPP di Alessandria. Le attività si sono svolte nel pieno rispetto delle norme sanitarie, riuscendo comunque a creare un momento di partecipazione e coinvolgimento pur in un contesto generale così difficile..
Le attività organizzate da AVOI hanno sfruttato le inclinazioni artistiche di alcuni volontari che hanno messo a disposizione con cadenza settimanale le proprie capacità per creare un percorso artistico che svela sempre sorprese molto piacevoli, come in passato era successo tra le corsie dell'ospedale..
In queste circostanze accade poi che si rinnovano sostegni importanti o si instaurano nuove collaborazioni, che consentono di ampliare ed abbellire il programma degli interventi a favore dei giovani adolescenti affiancati nel loro percorso di vita..
E così continueremo anche quest'estate con altre proposte per arricchire il progetto..
Per ogni laboratorio o attività proporremo come sempre una sintesi sui nostri canali social per testimoniare ancora una volta che c'è sempre qualcosa di bello da fare.....
21/02/2021 Bollettino 2020
Pubblicato il Bollettino AVOI 2020 - Scarica bollettino
27/01/2021 Nuovo ufficio AVOI
L'AVOI ha traslocato questa mattina il suo ufficio presso l'ospedale infantile nei nuovi locali della ex psicologia.
Sono due stanze: una solo ufficio ed un'altra deposito dei giochi.
Maggiore luce, ordine, un ufficio molto rappresentativo.
Ci prepariamo al ritorno!!!!! - Guarda le foto
12/01/2021 Cordoglio per la scomparsa di Italo Rava I volontari si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Italo Rava, maestro panificatore, grande amico e benefattore dell’associazione.
06/01/2021 Festa dell'Epifania
La befana è tornata all'ospedale infantile per distribuire doni ai bambini ricoverati.
L'accesso ai reparti è impedito anche a lei, che ieri è arrivata scortata dalla polizia penitenziaria e oggi dai vigili del fuoco, che grazie ai loro mezzi hanno fatto una grande apparizione nel cortile dell'ospedale.
Il personale ospedaliero ha avvisato i bambini perché potessero godersi l'apparizione dalla finestra della loro stanza.
I volontari AVOI hanno accompagnato nel cortile esterno i vigili del fuoco che come sempre hanno in squadra anche Babbo Natale.
Grazie per questi momenti di spensierata follia! - Guarda le foto
Il nostro libro "Una storia più grande di noi"
Chi volesse fare un dono ricco di sentimento e solidale può richiederlo ai volontari o scrivere a avoi@aruba.it. Il libro finanzia il progetto per l'acquisto di lettini nuovi per l'ospedaletto